napfcheck Taurine - taurina ad alto dosaggio in polvere per una comoda somministrazione orale
- Supplemento all'alimentazione quotidiana - adatto a tutti i tipi di mangime
- Per la prevenzione delle carenze nutrizionali
- Per sostenere le malattie cardiache croniche e i disturbi neurologici (ad es. epilessia)
- Ipoallergenico - adatto a chi soffre di allergie
- Bassa dose giornaliera - buona accettazione
- Sviluppato da uno specialista veterinario
Cosa c'è da sapere sulla taurina nella dieta del gatto:
La taurina è un aminoacido essenziale che è fondamentale per i gatti perché, a differenza di molti altri mammiferi, non sono in grado di produrla da soli in quantità sufficienti. Una carenza di taurina nella dieta del gatto può portare a una serie di problemi di salute, tra cui malattie cardiache, problemi alla vista e problemi riproduttivi. È quindi importante che gli alimenti per gatti, soprattutto quelli a base vegetale, siano arricchiti per garantire che i gatti ricevano la necessaria dose giornaliera di taurina.
Cosa c'è da sapere sulla taurina nell'alimentazione del cane:
A differenza dei gatti, i cani possono sintetizzare la taurina a partire dagli aminoacidi metionina e cisteina, motivo per cui tradizionalmente non è considerata un aminoacido essenziale nella dieta del cane. Tuttavia, ci sono buone ragioni per cui i cani possono beneficiare di un'integrazione aggiuntiva di taurina in determinate circostanze, in particolare in relazione a malattie cardiache, condizioni neurologiche e all'età dell'animale.